29 gennaio 2021
La Brand Identity è la chiave per cui ti rendi unico e inconfondibile. È la voce del tuo marchio e dei tuoi valori ed è l’immagine che vuoi dare alla tua azienda.
La Brand identity non si compone solo di segni grafici ma racchiude in sé molti elementi strategici che hanno un unico obiettivo: la riconoscibilità.
Per costruire l’identità del brand bisogna prima mettere a fuoco mission e vision aziendale e porsi le domande:
Scopriamo adesso i 5 passi fondamentali da seguire per creare la tua Brand Identity
Il primo importantissimo passo per costruire l’identità del tuo brand è comprendere innanzitutto ciò che ha portato alla nascita del marchio.
Raccolte le informazioni preliminari per definire l’identità del brand, è importante organizzarle immaginando un visual, per focalizzare l’attenzione su ciò che il brand intende trasmettere ai suoi possibili acquirenti.
Per farlo, ad esempio, inizia evidenziando quali immagini possono evocare dei sentimenti legati al tuo brand: colori, oggetti, situazioni di vita quotidiana… Allo stesso modo puoi identificare degli aggettivi: autentico, elegante, solidale, inclusivo, etico, solido…
Identificare le immagini e gli aggettivi ti aiuterà a decidere lo stile di comunicazione che vorrai dare alla tua strategia.
Siamo alla fase più complessa. Se non hai ancora deciso il naming del brand occorrerà valutare tantissimi fattori prima di raggiungere l’idea vincente che identificherà perfettamente la brand identity. Qualche consiglio:
Una volta deciso il naming, si passa alla sua rappresentazione grafica che potrà essere costituita dalla sola scritta, il logotipo, oppure anche da un simbolo grafico o pittogramma. Importante mantenere la semplicità e che sia un logo adattabile a qualsiasi supporto e situazione (tessuto, insegna, carta stampata, web). Attenzione anche alla scelta dei colori, poiché ciascuno evoca delle differenti emozioni.
Una volta che hai impostato correttamente il logo e individuato gli obiettivi di ciò che vuoi trasmettere, inizia a pianificare una strategia di comunicazione, stabilendone il Tone of Voice, ossia lo stile che intendi conferire alla comunicazione del tuo brand. Pertanto sarà necessario, innanzitutto, identificare il target di riferimento e monitorarne i comportamenti per comprendere come rendere sempre più efficace la comunicazione.
Siamo giunti alla fine della prima fase della Brand Identity ed ora è il momento di farsi conoscere. Individuato il target di riferimento, scelta la strategia di comunicazione e il Tone of Voice, ora studia attentamente tutte le azioni da percorrere per far conoscere il tuo brand selezionando i canali media più idonei al marchio, preferendo sempre un’attività omni-channel. Prevedi anche azioni di public relation, di ufficio stampa e di social media. Attività che si andranno ad affiancare a tutta la strategia marketing che avrai individuato per il tuo brand.
Per la tua Brand Identity scrivici per ricevere una consulenza: info@halocomunicazione.it
Oggi, solo in Italia, 35 milioni di persone sono attive sui social […]
Attrarre più utenti possibili, generare lead, convertire il contatto e farlo […]
L’Halo Effect è una tecnica usata anche dalle più note agenzie […]
La Brand Identity è la chiave per cui ti rendi unico […]
Quando una storia ci tocca veramente? Quando ci fa scattare una […]
“Un giorno senza sorriso è un giorno perso” (cit. Chaplin) Tanti […]
Ivo Alfonso Nardella, Amministratore Unico del Gruppo Editoriale Tecniche Nuove, già Vice […]
L’informazione online torna a crescere. Dopo la pausa estiva nella quale […]
Si è recentemente svolto Comunicare Domani, uno degli eventi più attesi dal […]
Mancano poche settimane oramai alla ventunesima edizione del Congresso Internazionale di Medicina […]
Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051