14 agosto 2017
Con origini risalenti al periodo romano, il Ferragosto deriva dal latino feriae Augusti prendendo nome dall’imperatore Augusto che nel 18 a.C. ne istituì la festività. Il “riposo di Augusto”, questo il significato della parola, rappresentava una giornata di festa durante la quale i romani si astenevano dai raccolti, andando ad aggiungersi a Vinalia rustica e a Nemoralia, feste che nel mese di agosto celebravano i raccolti e la fine dei lavori nelle campagne agricole. Con queste festività si concedeva al popolo romano il meritato periodo di riposo dopo l’anno trascorso con enormi fatiche.
Anticamente il Ferragosto cadeva il 1° agosto e veniva celebrato con grandi feste, giochi e festeggiamenti con animali come i cavalli e che si protraevano per tutto il mese di agosto.
PAGANA O RELIGIOSA?
Fu la Chiesa cattolica a spostare la festa di origini pagane al 15 agosto, in concomitanza con la festività dell’Assunzione di Maria, il giorno in cui la Vergine Maria venne accolta in cielo al termine della sua vita terrena. Sono molte le tradizioni diffuse oggi che evocano nella giornata di Ferragosto questi antichi significati.
Tra le manifestazioni è degna di nota, nella Roma medievale, la processione notturna del Ferragosto e nella Roma moderna l’allagamento di piazza Navona.
Il Ferragosto dal 18 a.C. ai giorni nostri non ha ancora perso il suo antico carattere popolare e sono ancora molte le feste che si celebrano in tutto il mondo, così come in Italia con i suoi innumerevoli cortei e le sue processioni.
Non ci resta quindi che augurare Buon Ferragosto a tutti, ovunque voi siate!
4 luglio 2017
Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua(3:52:53).
Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua (3:52:53).
Download comunicato stampa integrale
5 luglio 2016
Il tempo incerto e la pioggia non hanno fermato i 161 trail runner che hanno partecipato, il 2 luglio, alla prima edizione di La Thuile Trail, una gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km in semi autonomia, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Lungo il tracciato numerosi luoghi di ristoro con cibi e bevande, oltre a due punti di soccorso. A conclusione della gara, gli organizzatori hanno riservato ai concorrenti un “Pasta Party”.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo Flavio Gadin con 3:07:20, Nadir Vuillermoz si è classificato al secondo posto (3:11:17), mentre al terzo Mathias Trento (3:15:41). Tra le donne, al primo posto sempre una valdostana, si tratta di Gloriana Pellissier (3:29:12) – atleta nota nel mondo dello ski running e della corsa in montagna -, al secondo posto l’irlandese Johanna Herikson (3:56:18), terzo piazzamento per la francese Aurélie Crouvisier (4:13:20).
L’Assessore al turismo di La Thuile, Dario Bandito, ha sottolineato il successo dell’iniziativa.
www.lathuiletrail.com
Download CS_ Risultato_La Thuile Trail_2016_2 luglio
Download immagini
Premiazioni uomini_a partire da sinistra Nadir Vuillermoz_Flavio Gadin_Mathias Trento_La Thuile Trail_La Thuile 2016
Premiazioni donne a partire da sinistra Johanna Herikson_Gloriana Pellissier_Aurélie Crouvisier_La Thuile Trail_La Thuile 2016
22 luglio 2015
Si rinnova a La Thuile il goloso appuntamento CHOCOLAThuile, che quest’anno animerà le vie del Paese dal 28 al 30 agosto 2015.
Giunto alla sua V edizione, anche quest’anno l’evento richiamerà un gran pubblico di esperti, curiosi e appassionati del cioccolato che, per l’occasione, potranno andare alla scoperta di tradizioni, arte e cultura prendendo parte ai numerosi laboratori, workshop e convegni che si svolgeranno nel corso della kermesse.
Un viaggio gustoso, intrigante e coinvolgente, organizzato dal Comune di La Thuile in collaborazione con Consorzio Operatori Turistici, Office du Turisme, CNA (Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa), ICAM Cioccolato, CIOCCHinBO (Associazione maestri cioccolatieri) e con la cioccolateria pasticceria Chocolat di La Thuile.
L’appuntamento gourmet sul finire dell’estate sarà anche occasione per scoprire i meravigliosi paesaggi della Valle d’Aosta godendosi giorni di relax a base di cioccolato.
Nella spettacolare cornice delle più belle montagne Valdostane, saranno inoltre allestiti oltre 30 stand di artigiani del cioccolato provenienti da tutta Italia, che presenteranno le loro prelibatezze dolci e salate e proporranno momenti degustativi. Solo per allietare gli occhi, invece, la mostra delle “dolci creazioni” di Giulio Jaquemod, scultore autoctono dalla raffinata vena artistica.
A pranzo e a cena, nel Ristorante in piazza, gli chef di CHOCOLAThuile prepareranno deliziosi piatti a base di cioccolato. E per chi ha sete di conoscere, nel corso della manifestazione sono previsti diversi momenti formativi e dimostrativi (Fabbrica di Cioccolato – Choco World Educational – Choco Gourmet) oltre al laboratorio baby dedicato a futuri Willy Wonka.
Accedi al programma completo della manifestazione a questo link
Oggi più che mai è fondamentale adattare il proprio contenuto marketing […]
Per far comprendere il valore della tua azienda, del tuo prodotto […]
Durante la prima edizione del 2020 dell’Osservatorio Digital Content è stata […]
Il sito web è uno strumento di marketing indispensabile per farsi conoscere e […]
Sfatiamo un un falso mito! L’ufficio stampa è per tutti! Non […]
Oggi, solo in Italia, 35 milioni di persone sono attive sui social […]
Attrarre più utenti possibili, generare lead, convertire il contatto e farlo […]
L’Halo Effect è una tecnica usata anche dalle più note agenzie […]
La Brand Identity è la chiave per cui ti rendi unico […]
Quando una storia ci tocca veramente? Quando ci fa scattare una […]
Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051