p.mercato.jpg

BolognaFiere Cosmoprof compra Health & Beauty e conquista l’Europa

1 ottobre 2018

Dopo aver consolidato la propria posizione sul mercato nazionale, americano (grazie all’edizione di Las Vegas) e asiatico (edizioni di Hong Kong e Mumbai), , attiva con 25 riviste professionali dedicate a estetica e benessere è il format fieristico Beauty Forum.

Grazie a questa operazione, le due società si apprestano a rafforzare la propria presenza internazionale, unendo il know-how globale del network Cosmoprof, che porta nel mondo novità e tendenze, alla diffusione capillare in Europa di Health & Beauty, sia con le iniziative della piattaforma Beauty Forum, sia a livello di comunicazione con le riviste dedicate al settore.

 

Per il 2019, BolognaFiere prevede di raggiungere un fatturato di circa 180 milioni di euro. La cosmesi è l’ambito di maggior impatto economico per il gruppo, con circa 75 milioni di euro di fatturato della società BolognaFiere Cosmoprof, che organizza gli eventi della piattaforma Cosmoprof nel mondo.Circa 45 milioni di euro di fatturato provengono dagli eventi internazionali. L’operazione di acquisizione porterà ad un guadagno potenziale di circa 8 milioni di euro per BolognaFiere Cosmoprof. La collaborazione con il gruppo Health & Beauty aumenterà la nostra forza lavoro, con un totale di 150 professionisti, che con la loro conoscenza del mercato apporteranno esperienza e know – how.” dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere.

Sono entusiasta di questa collaborazione – dichiara Georg von Griesheim, CEO di Health& Beauty – Nessun altro attore sul mercato è così integrato a livello verticale e può seguire il settore beauty, dall’industrializzazione alla vendita al consumatore. Offriremo eventi per la produzione di prodotti cosmetici, per la loro distribuzione internazionale, offriremo piattaforme per l’utente professionale e, in una joint venture con la rivista leader della Germania, anche al consumatore finale. In questo modo creiamo incredibili potenzialità di sviluppo e valore per i nostri partner.

La nuova alleanza mira ad incrementare il business per i mercati della cosmetica del centro Europa, incrementando le opportunità di crescita per gli oltre 500.000 operatori professionali e i quasi 9.000 espositori che partecipano alle manifestazioni delle due piattaforme.

 





Tag:, , , , , .
Categorie: MercatoNews

La filiera del turismo si incontra a Rimini dal 10 al 12 ottobre con TTG Incontri

20 agosto 2018

ingresso15TTG Incontri, la fiera internazionale B2B del turismo, forte del successo della passata edizione che ha visto oltre 60mila presenze in tre giorni e quasi 2.500 espositori, si ripresenta anche quest’anno alla Fiera di Rimini dal 10 al 12 ottobre 2018 con tutte le novità del mercato per operatori del settore e un ricco calendario di eventi e conferenze.

Alla 55esima edizione della manifestazione saranno rappresentate oltre 130 destinazioni divise in 6 aree dedicate: Europa, Africa, Americhe, Asia, Global Village e Italia. Quest’ultima rappresenta la più grande piazza di contrattazione al mondo del prodotto turistico, con oltre 1.000 buyer internazionali provenienti da oltre 60 Paesi del mondo per comprare e conoscere le novità del prodotto turistico italiano. L’area Italia sarà suddivisa in altrettante tre aree tematiche: Cultura, Eno-Gastronomia, Benessere. Le Regioni italiane saranno in fiera insieme ai principali attori dell’offerta turistica made in Italy, per incontrare una domanda in straordinaria crescita.

 

 





Tag:, , , .
Categorie: homepageMercatoNewsTurismo

Cosmoprof Bologna: Revivre Italia, un ritorno tutto a colori!

6 marzo 2018

XCanvass_Copertina-x-sito-haloGrande ritorno quest’anno al Cosmoprof di Bologna per Revivre Italia. Presente nel mercato B2B sia nazionale che internazionale, Revivre Italia è impegnata da oltre 40 anni nella ricerca e sviluppo di prodotti tricologici professionali e cosmetici, offrendo referenze di altissima qualità che le hanno consentito di posizionarsi tra i marchi leader di settore.

Al Cosmoprof di Bologna (16–19marzo2018) Revivre Italia sarà presente nel padiglione 25, insieme a Itely Hairfashion – l’altra azienda del gruppo G.V.F. – all’interno di un vasto stand di 190 mq (G.V.F. Group / Stand B38-C37).

A fianco delle già note linee di prodotti tricologici, Revivre darà particolare enfasi all’ultimissima colorazione diretta semipermanente Vibration, un tripudio di colori brillanti che spaziano dal giallo al blu intenso, passando per il viola e il verde per creare look eccentrici e personalizzabili.

Tra le novità, anche la recente collezione Accentuatori, colorate nuance che possono essere utilizzate pure o miscelate per regalare maggior vitalità, forza e personalizzazione al colore.

Infine, allo stand non mancheranno le linee haircare, quali Exence Aromatherapy, prodotti professionali indicati per la risoluzione degli inestetismi del cuoio capelluto e HCT HairCare Therapy, il trattamento estetico per una profonda ricostruzione dei capelli fortemente danneggiati.

COSMOPROF BOLOGNA 16 – 19 Marzo 2018

PADIGLIONE 25 – STAND B38/C37





Tag:, , , , , , , , .
Categorie: ClientiNews

Milano Food City, una settimana a tutto food

5 maggio 2017

box_MFCMilano al centro della scena gastronomica: al via la settimana a tutto food, che terrà impegnato tutto il mondo gastronomico fino all’11 maggio 2017.

Grandi eventi, approfondimenti e confronti sui temi legati al cibo, animeranno la Milano Food City, che come eredità di Expo2015, porterà sul palcoscenico la cultura del cibo in tutti i suoi aspetti.

La settimana inizia con l’apertura (il 4 maggio) di Taste of Milano per culminare con TUTTOFOOD, la fiera che riunirà a Rho Fiera dall’8 all’11 Maggio le più grandi aziende nazionali e internazionali per una 4 giorni di business dedicata agli operatori del food&beverage di qualità.

L’ottava edizione di Taste of Milano, torna a The Malle, piazza Lina Bo Bardi, e sarà in scena fino al 7 maggio con 20 grandi chef di Milano e dintorni, che prepareranno ciascuno quattro piatti, acquistabili a prezzi davvero contenuti.

Al Superstudio Più di via Tortona 27, dal 6 al 10 maggio, Italian Gourmet con incontri, dibattiti e 18 chef stellati che porteranno le loro tradizioni regionali con svariate degustazioni dei capolavori dell’Alta cucina. Tra le novità chef box, un pacchetto acquistabile dai visitatori in cui i migliori cuochi hanno concentrato ingredienti e istruzioni per cucinare a casa propria una delle loro ricette di alta cucina.

Presso lo Spaziobergognone, in via Bergognone 26, dal 4 all’11 maggio ci sarà Milano Food Week l’iniziativa ideata da Federico Gordini che offrirà ai visitatori degustazioni guidate, laboratori e showcooking, assaggi liberi e cene in tutte le giornate dell’evento.

Senza dimenticare il tema dello spreco alimentare, uno dei momenti più sociali della Milano Food City è senza alcun dubbio l’evento Intensive Food Care del collettivo Street Food Experience che per combattere gli sprechi alimentari offre una seconda possibilità ai prodotti dei mercati comunali che vengono scartati quotidianamente. I mercati individuati sono quelli di Zara, Wagner e Morsenchio. In questi mercati un food blogger recupererà a fine giornata i prodotti invenduti, che consegnerà alla cucina di FGA e, a bordo di una simbolica ambulanza extra pink trasformata in un food truck pop, preparerà delle food box per i foodies che popoleranno Il Cortile di via Col di Lana 8.

Ma Milano Food City non lascia indietro nessuno. Infatti, con l’iniziativa Foodicola, 18 edicole in tutta la città – in tutto 22 i corner –  verrano trasformate in negozi gourmet  dove poter acquistare buon cibo e degustare piatti italiani. Dal 4 all’11 maggio si potrà accedere a questo bizzarro e gustoso percorso che partendo da Piazza XXV Aprile arriverà fino ai Navigli passando dal Duomo e Colonne di San Lorenzo.

Infine non dimenticatevi Tutto Food, dall’8 all’11 maggio alla Fiera di Rho, il più importante salone per operatori internazionali del settore ai quali i JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe presentano una cinquantina di chef di 12 Paesi europei: cene, showcooking e prodotti eccellenti che giungono da tutto il continente.

 

 





Tag:, , , .
Categorie: EnogastronomiaMercatoNews

Al Salon du Chocolat Milano di scena il Food, il Fashion e il Design

24 novembre 2016

imgresSalon du Chocolat, il più importante evento mondiale dedicato al Cioccolato ritorna a Milano dal 9 al 12  febbraio 2017 portando con sé numerose novità per far scoprire tutte le sfumature di questo prodotto che da sempre fa impazzire i foodlovers.

I veri protagonisti di questa manifestazione internazionale saranno i grandi produttori, gli eccellenti artigiani, maestri cioccolatieri, pasticceri, artisti che metteranno il loro talento al servizio del pubblico per gustare il cioccolato e il cacao in tutte le sue forme con dimostrazioni, degustazioni e lezioni culinarie.

Food, Fashion e Design saranno le parole chiave di questa nuova edizione realizzata anche in collaborazione con NABA e AMPI. Mentre l’Accademia dei Maestri Pasticceri si occuperà di gran parte dei contenuti food e delle masterclass, Naba si impegnerà nella realizzazione dei capi per la sfilata di moda e di alcuni oggetti in design realizzati dai migliori studenti dell’accademia che sono già al lavoro sulle nuove forme del cioccolato.

Quest’anno l’esposizione milanese oltre al “Chocolate Fashion Show” avrà “Il Chocolate Design Expo” due iniziative che sublimeranno il talento di designer all’avanguardia con l’arte dei maestri cioccolatieri, per offrire al pubblico un’interpretazione del cioccolato di alto livello e di grande appeal creativo.

Per questa seconda edizione sono attesi oltre 35.000 visitatori di cui il 90% effettuerà almeno un acquisto. Si tratterà di partecipanti, attenti al gusto e allo stile e alla ricerca di una nuova food experience. Ad arricchire il palinsesto ci saranno sessioni di workshop per approfondire la conoscenza delle potenzialità di questo fantastico prodotto e uno spazio dedicato ai bambini con laboratori, giochi e animazioni.

L’ingresso a pagamento è di euro 15,00 con forti sconti per gli acquisti in prevendita oltre a diverse formule di partecipazione. Per informazioni: www.salonduchocolat.it

“Salon du Chocolat” nasce a Parigi nel 1994 dall’intuizione di Sylvie Douce e Francois Jeantet con l’obiettivo di far scoprire il cioccolato in tutte le sue forme. In questi 22 anni sono stati organizzati 165 saloni, per una media di 20 saloni all’anno. La manifestazione raggiunge oggi 30 città su 4 continenti. Complessivamente ha coinvolto 10.000 espositori e un pubblico di 8,2 milioni di visitatori.





Tag:, , , .
Categorie: Enogastronomiahomepage

Artigiano in Fiera, torna a Milano la creatività

20 novembre 2015

fiera artigianatoPoche settimane ancora e verrà inaugurata la 20esima edizione dell’Artigiano in Fiera 2015, meta di migliaia di visitatori lombardi e non, e che segna come consuetudine l’inizio dei preparativi natalizi meneghini.

Quest’anno la kermesse si svolgerà presso il polo fieristico di Rho dal 5 al 13 dicembre, una settimana tra tradizioni artigianali provenienti da tutti i Paesi del mondo, e prelibatezze culinarie vicine e lontane da gustare nei numerosi ristoranti allestiti all’interno dei padiglioni.

La rassegna di quest’anno sarà ricca di novità che animeranno i 9 padiglioni dedicati a Italia, Medio Oriente, Africa, Europa, Asia e Americhe, con oltre 3000 espositori provenienti da 112 paesi. In aggiunta anche tre grandi saloni tematici: Abitare la Casa dedicato ad arredamento e complementi d’arredo; Moda&Design riservato a sfilate di moda, start up innovative, sartoria artigianale e giovani talenti; infine Passione Creativa, area dove sono previsti corsi e laboratori per gli appassionati di hobbistica e arti manuali.

L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura vanno dalle 10 alle 22.30 tutti i giorni.





Tag:.
Categorie: MercatoNews

Bella e Fiera, in scena al Piccolo Teatro Grassi

16 novembre 2015

Fiera MilanoDal 17 al 29 novembre sul palco del Piccolo Teatro Grassi di Milano andrà in scena Bella e Fiera, uno spettacolo scritto da Laura Curino e diretto dal regista Emiliano Bronzino, che racconta il rapporto che da quasi un secolo lega la città a una delle sue più prestigiose istituzioni, La Fiera.

“Il Piccolo Teatro di Milano è il luogo esatto dove mettere in scena questo progetto”, spiega Emiliano Bronzino, “poiché è luogo profondamente legato alla città e allo stesso tempo fortemente e necessariamente internazionale, universale.”
Racconta la Curino “Rappresenteremo la Fiera della città nel Teatro della città e, come la parola ‘fiera’ suggerisce, sarà una festa e una storia della quale andare ‘fieri’. Lo spettacolo è il rito laico dove rappresentare le storie e le emozioni al pubblico. Senza il pubblico non c’è il teatro, senza Milano non c’è Fiera: attraverseremo Milano”.

Lo spettacolo è realizzato in partnership con Fondazione Fiera Milano che metterà a disposizione il vasto archivio storico di documenti fatti di storie e di volti, di percorsi, significati, invenzioni e prodotti che si intrecciano con la Storia dagli anni 20 in poi.





Tag:, .
Categorie: MercatoNews

Sport e tempo libero: appuntamento a Torino con Passioni d’Inverno

9 novembre 2015

passioni d invernoDal 12 al 15 novembre 2015 prende il via il nuovo progetto espositivo Passioni D’Inverno, un evento dedicato allo sport e al tempo libero che si svolgerà a Torino nell’area espositiva di Lingotto Fiera.

Al Padiglione 2, articolato in 5 settori – Sport, Viaggi, Benessere, Decor e Sapori – sarà possibile trovare prodotti, servizi, intrattenimento, dimostrazioni, idee e spunti per i regali natalizi e il tempo libero e assistere, recandosi al Padiglione 3, al concomitante Expo Sport & Salute, evento nato dalla collaborazione  tra GL events e CONI, che porta al Lingotto oltre 50 Federazioni Sportive regionali, con prove, dimostrazioni e competizioni.

A Passioni d’Inverno grande protagonista sarà lo sci in tutte le sue declinazioni con ampia esposizione di prodotti e servizi offerti da comprensori sciistici, case produttrici di articoli per lo sci e scuole di sci. Previsto, inoltre, un ricco calendario di workshop e incontri dedicati alla sicurezza sugli sci, alla cura dell’attrezzatura e alle ultime novità del settore. Ma non solo, Passioni d’Inverno affianca alle tematiche sportive e turistiche anche le aree dedicate a Benessere, con ampie offerte che contemplano relax e cura del corpo, Decor con una vasta esposizione di oggettistica e arredo per la casa e ai Sapori, per valorizzare la qualità enogastronomica di Torino e del Piemonte.





Tag:, , , , .
Categorie: MercatoNews

Il cibo nell’arte. I capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

16 febbraio 2015

Palazzo Martinengo a Brescia ospita dal 24 gennaio al 14 giugno 2015 una prestigiosa selezione di oltre 100 dipinti che spaziano dal Barocco al Rococò, dal Romanticismo ottocentesco alle avanguardie del Novecento. La mostra, legata al tema di Expo 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, offre al pubblico un emozionante percorso dedicato al cibo nell’arte nelle varie epoche storiche. Il curatore Davide Dotti, collaborando con un comitato scientifico internazionale, ha accuratamente scelto i capolavori dell’arte antica di Campi, Baschenis, Ceruti, Figino, Recco, affiancati dai lavori dell’arte moderna e contemporanea di Magritte, Manzoni, Fontana, Lichtenstein, Andy Warhol e De Chirico, in figura Composizione di frutta con statua classica, olio su tela, 53 x 64 cm. Ciò che permette a queste opere di dialogare in maniera avvincente tra loro è l’esistenza di un secolare e forte legame fra il cibo e le arti figurative: la tradizione enogastronomica si coniuga con la cultura artistica italiana in un arco temporale di oltre quattro secoli.





Tag:, , , , , .
Categorie: EnogastronomiahomepageMercatoNews

Mercato

Collabora con noi | Privacy e Cookie Policy Privacy Policy

Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051