6 marzo 2018
Grande ritorno quest’anno al Cosmoprof di Bologna per Revivre Italia. Presente nel mercato B2B sia nazionale che internazionale, Revivre Italia è impegnata da oltre 40 anni nella ricerca e sviluppo di prodotti tricologici professionali e cosmetici, offrendo referenze di altissima qualità che le hanno consentito di posizionarsi tra i marchi leader di settore.
Al Cosmoprof di Bologna (16–19marzo2018) Revivre Italia sarà presente nel padiglione 25, insieme a Itely Hairfashion – l’altra azienda del gruppo G.V.F. – all’interno di un vasto stand di 190 mq (G.V.F. Group / Stand B38-C37).
29 settembre 2017
Milano, da sempre la culla della moda, del design, delle industrie editoriali e musicali, ospiterà la manifestazione “International Beauty Show”.
Uno show davvero importante per il settore hair, organizzato dallo staff di Itely Hairfashion e Revivre, che andrà in scena il 2 ottobre alle ore 14.30 presso il Teatro Nuovo Piazza San Babila (Milano).
Lo show sarà presentato da due volti noti della televisione, Edoardo Stoppa e la bellissima Juliana Moreira.
Download comunicato stampa integrale
4 luglio 2017
Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua(3:52:53).
Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua (3:52:53).
Download comunicato stampa integrale
22 luglio 2016
A La Thuile, in Valle d’Aosta, si avvicina l’avvenimento più goloso di fine estate. Nella “Città del Cioccolato”, dal 26 al 28 agosto avrà luogo la sesta edizione di CHOCOLAThuile, mostra mercato con ristorazione a tema dedicata al cibo degli dei. Un evento che offrirà momenti formativi, di degustazione per grandi e piccini e tanto divertimento. L’edizione di quest’anno, inoltre, riserverà una sorpresa da Guinness dei primati.
Download CS_Programmazione Chocolathuile 2016 nuova versione
5 luglio 2016
Il tempo incerto e la pioggia non hanno fermato i 161 trail runner che hanno partecipato, il 2 luglio, alla prima edizione di La Thuile Trail, una gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km in semi autonomia, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Lungo il tracciato numerosi luoghi di ristoro con cibi e bevande, oltre a due punti di soccorso. A conclusione della gara, gli organizzatori hanno riservato ai concorrenti un “Pasta Party”.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo Flavio Gadin con 3:07:20, Nadir Vuillermoz si è classificato al secondo posto (3:11:17), mentre al terzo Mathias Trento (3:15:41). Tra le donne, al primo posto sempre una valdostana, si tratta di Gloriana Pellissier (3:29:12) – atleta nota nel mondo dello ski running e della corsa in montagna -, al secondo posto l’irlandese Johanna Herikson (3:56:18), terzo piazzamento per la francese Aurélie Crouvisier (4:13:20).
L’Assessore al turismo di La Thuile, Dario Bandito, ha sottolineato il successo dell’iniziativa.
www.lathuiletrail.com
Download CS_ Risultato_La Thuile Trail_2016_2 luglio
Download immagini
Premiazioni uomini_a partire da sinistra Nadir Vuillermoz_Flavio Gadin_Mathias Trento_La Thuile Trail_La Thuile 2016
Premiazioni donne a partire da sinistra Johanna Herikson_Gloriana Pellissier_Aurélie Crouvisier_La Thuile Trail_La Thuile 2016
28 agosto 2015
Ad inaugurare oggi la quinta edizione di CHOCOLAThuile Renzo Testolin, Assessore all’agricoltura e alle risorse naturali della Regione Valle d’Aosta.
Anche quest’anno la mostra mercato con ristorazione a tema interamente dedicata al cioccolato artigianale d’eccellenza, offrirà ai visitatori un intinerario gustoso, intrigante e coinvolgente, tra gli oltre 30 stand presenti che proporranno golose degustazioni dei propri prodotti. All’evento, organizzato dal Comune di La Thuile in collaborazione con Consorzio Operatori Turistici, Office du Turisme, CNA (Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa), ICAM Cioccolato, CIOCCHinBO (Associazione maestri cioccolatieri), la cioccolateria pasticceria Chocolat di La Thuile, si potrà inoltre pranzare e cenare al Ristorante in piazza di CHOCOLAThuile, dove gli chef prepareranno deliziosi piatti a base di cioccolato. Un Chocomenu tutto da assaporare a cura dei ristoranti di La Thuile: Les Granges, Le Coq au Vin – Hotel Chalet Eden, La Brasserie du Bathieu.
Ecco il delizioso menu:
MENU
Crespella al cacao con Seirass e verza stufata
Gnocchi con fonduta di Fontina e Bleu d’Aoste, Jambon de Bosse tagliato a julienne e spruzzati al cioccolato
Spezzatino di manzo con nocciole tostate e cioccolato con polenta
Gelato con castagne e miele spruzzato a cioccolato
Pane nero con frutta secca e cioccolato
Crêpes alla nutella
AZIENDE VITIVINICOLE VALDOSTANE: Diego Curtaz, Grosjean, Di Barrò
Gli orari della manifestazione: venerdì 28 agosto e sabato 29 agosto dalle 10.00 alle 23.00, domenica 30 agosto dalle 10.00 alle 19.30. Non mancate! Scaricate la locandina con il programma.
22 luglio 2015
Si rinnova a La Thuile il goloso appuntamento CHOCOLAThuile, che quest’anno animerà le vie del Paese dal 28 al 30 agosto 2015.
Giunto alla sua V edizione, anche quest’anno l’evento richiamerà un gran pubblico di esperti, curiosi e appassionati del cioccolato che, per l’occasione, potranno andare alla scoperta di tradizioni, arte e cultura prendendo parte ai numerosi laboratori, workshop e convegni che si svolgeranno nel corso della kermesse.
Un viaggio gustoso, intrigante e coinvolgente, organizzato dal Comune di La Thuile in collaborazione con Consorzio Operatori Turistici, Office du Turisme, CNA (Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa), ICAM Cioccolato, CIOCCHinBO (Associazione maestri cioccolatieri) e con la cioccolateria pasticceria Chocolat di La Thuile.
L’appuntamento gourmet sul finire dell’estate sarà anche occasione per scoprire i meravigliosi paesaggi della Valle d’Aosta godendosi giorni di relax a base di cioccolato.
Nella spettacolare cornice delle più belle montagne Valdostane, saranno inoltre allestiti oltre 30 stand di artigiani del cioccolato provenienti da tutta Italia, che presenteranno le loro prelibatezze dolci e salate e proporranno momenti degustativi. Solo per allietare gli occhi, invece, la mostra delle “dolci creazioni” di Giulio Jaquemod, scultore autoctono dalla raffinata vena artistica.
A pranzo e a cena, nel Ristorante in piazza, gli chef di CHOCOLAThuile prepareranno deliziosi piatti a base di cioccolato. E per chi ha sete di conoscere, nel corso della manifestazione sono previsti diversi momenti formativi e dimostrativi (Fabbrica di Cioccolato – Choco World Educational – Choco Gourmet) oltre al laboratorio baby dedicato a futuri Willy Wonka.
Accedi al programma completo della manifestazione a questo link
7 giugno 2015
Sabato 13 giugno, ancora una volta tutti insieme per Giorgia2009 Onlus, in un pomeriggio di sport, solidarietà, allegria, divertimento, a conclusione della festosa kermesse sportiva organizzata a sostegno dell’Associazione che aiuta a ridare il sorriso ai bambini del Congo.
Gli appuntamenti di rugby solidale a favore di Giorgia2009 Onlus che hanno colorato la primavera, si chiudono con una grande festa sabato 13 giugno allo Stadio di Corviale del Villa Pamphili a Roma. Dalle ore 17, adulti e bimbi appassionati del rugby e giocatori delle squadre, saranno attesi per partecipare a tanti giochi e a un terzo tempo con cena, premiazioni, proiezioni e sorprese.
Scarica il comunicato stampa completo
21 aprile 2015
Ha preso il via sabato 11 aprile 2015 il primo dei tre eventi di Rugby in calendario per sostenere l’Associazione Giorgia2009 Onlus. Si tratta di partite di Rugby che vedono impegnate le squadre Old Rugby, giocatori non in categoria al di sopra dei 35 anni. La prima giornata ha visto in campo i Senatori della Capitolina, gli Escort del Colleferro e i Veterani della Lazio e si è svolta presso l’impianto dell’Unione Rugby Capitolina, mentre gli altri appuntamenti sono fissati per il 9 maggio allo stadio del Rugby di Corviale del Villa Pamphili e il 6 giugno al campo Melli dei Triari Urbe Rugby. La kermesse culminerà nel gran finale in calendario il 13 giugno presso lo stadio del Rugby di Corviale, dove si terrà una grande festa cui sono invitati tutti i partecipanti e gli amici di Giorgia2009 Onlus.
C.S. Giorgia2009Onlus Aprile 2015 – Rugby solidale
20 aprile 2015
Leonardo da Vinci, un genio e un talento assoluto del Rinascimento italiano, capace di spaziare in ogni campo del sapere umano del suo tempo, dagli studi di anatomia alla progettazione di macchine da guerra, dalla fisica alla filosofia, dalla botanica alle lettere, dalla pittura alla scultura.
In concomitanza con Expo 2015, a Palazzo Reale del capoluogo lombardo, la monografica più importante mai realizzata fino ad oggi in Italia, del grande Leonardo Da Vinci. Inaugurata, dopo cinque anni di preparativi, lo scorso 16 aprile 2015, l’esposizione ospiterà oltre 200 opere dell’autore provenienti dai più autorevoli musei del mondo tra cui il Louvre, la Royal Collection Trust, il British Museum, il Metropolitan di New York, la National Gallery di Washington, la Pinacoteca Ambrosiana e i Musei Vaticani.
Un’occasione unica e straordinaria per ammirare da vicino le grandi opere di Leonardo da Vinci, per comprendere la sua figura poliedrica di artista, pittore, disegnatore, scienziato e tecnologo e considerato tutt’oggi uno dei più grandi geni universali. All’interno di dodici sezioni, i visitatori potranno ammirare oltre cento disegni autografi (tratti anche dal “Codice Atlantico”) e innumerevoli capolavori tra cui la «Belle Ferronière», l’«Annunciazione» e il «San Giovanni Battista» concessi dal Louvre; la «Madonna Dreyfus» prestata dalla National Gallery of Art di Washington; la «Scapiliata» arrivata da Parma e il «San Girolamo» dal Vaticano.
La mostra, aperta al pubblico fino al 19 luglio 2015, è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, co-prodotta da Palazzo Reale e Skira, ed è curata da Pietro C. Marani e Maria Teresa Fiorio, due tra i più importanti e autorevoli storici dell’arte di Leonardo Da Vinci.
23 dicembre 2014
150 modi di nutrire la bellezza. Questo sarà il leitmotiv, in onore delle 150 nazioni che hanno deciso di partecipare, che accompagnerà la 48esima edizione del Cosmoprof, fiera internazionale d’eccellenza del Beauty e della Cosmesi, che aprirà i battenti nel quartiere fieristico bolognese dal 20 al 23 marzo, parallelamente al Cosmopack che si terrà dal 19 al 22 marzo.
Molte le iniziative in programma. A fianco del consueto International Buyer Programme che coinvolgerà 25 aree del mondo e che garantirà agli espositori un contatto diretto con gli operatori, prenderà avvio in questa edizione il nuovissino progetto dedicato alla “Spa Experience” che vedrà, nell’aumentata metratura espositiva dedicata al settore dell’estetica, l’organizzazione di un “International SPA Symposium”, un forum che coinvolgerà le prestigiose testate giornalistiche e le associazioni di riferimento. Inoltre, numerosi Workshop e seminari coinvolgeranno anche gli operatori del settore Profumeria, con un focus sul futuro del mercato della profumeria in Italia e nei principali mercati.
Grande attenzione poi alle novità del settore capelli, con live show e workshop che andranno a riempire il calendario degli On Hair show, gli Hair Forum e Hair Ring.
Tra le aree espositive la Extraordinary Gallery sarà la vetrina ideale per il lancio di prodotti esclusivi e per presentare le aziende della cosmesi e del beauty di più alto livello; l’area Spot on Beauty, dedicata alle piccole aziende produttrici di prodotti di nicchia e innovativi e, per la prima volta, Green Village, un’area speciale all’interno del padiglione dedicato alle aziende del Naturale e del Biologico, e Multi-Cultural Beauty Pavilion, l’area dedicata alle aziende che producono prodotti specifici per etnia.
Molte le novità e le iniziative che interesseranno anche Cosmopack, punto di riferimento per la filiera produttiva del settore beauty, che aprirà con un giorno in anticipo rispetto a Cosmoprof, consentendo così agli espositori del packaging di entrare in contatto con le oltre 2.000 aziende espositrici di Cosmoprof di prodotto finito.
Winning Women Institute, la certificazione della parità di genere nel mondo […]
Una comunanza di intenti è quella che da oggi unisce Winning […]
Winning Women Institute dal 2017 diffonde il principio della gender equality all’interno […]
Dopo le due gare impegnative di ieri che nella 60 km […]
Una giornata emozionante quella che si è appena conclusa a La […]
I cosmetici PERFECTOR® sono ideali per la quotidiana beauty routine. Si […]
La Thuile, 26 giugno 2021 – Manca poco meno di un […]
La sperimentazione era cominciata a gennaio 2020 con la riduzione di […]
“Bollino rosa” per Carter & Benson, la prima società di Headhunting […]
Nata nel 2019 come spin off del GRUPPO RIVERSO -società con […]
Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051