p.mercato.jpg

Social network: sono davvero così importanti per un’azienda?

19 febbraio 2021

potenzialità-social-per-impresa-shutterstock_235845769Oggi, solo in Italia, 35 milioni di persone sono attive sui social network con un’età compresa dai 13 ai 65+ anni.

La necessità per le imprese o per le piccole attività di esserci sulle più note piattaforme social è dunque una prerogativa. Ma non basta esserci, importante è sapere COME ESSERCI.

Aprire un account o una pagina sui social è piuttosto semplice, non occorrono certo grandi competenze tecniche. Ma, tra l’aprire un account/pagina e saperla gestire è tutt’altro che semplice. La strategia, l’analisi e la comunicazione sono gli aspetti fondamentali che ne faranno la differenza.

I follower, infatti, non arriveranno mai da soli sulla tua pagina social super bella e accattivante. Nessuno sa ancora che ci sei e che i tuoi prodotti/servizi sono proprio ciò di cui potrebbero aver bisogno. Per questo dovrai pianificare ogni tua singola attività: sviluppare una strategia di marketing, di comunicazione e un piano editoriale che ti serviranno per intercettare il tuo target di riferimento e attrarli nella tua cerchia.

Il pubblico che riuscirai a intercettare attraverso un’adeguata strategia social sarà per la tua azienda una risorsa inestimabile. Infatti, ai tuoi follower dovrai dedicare del tempo e tanto ascolto poiché sarà anche attraverso le loro reazioni e i loro commenti che potrai capire meglio i loro bisogni, gli interessi e i comportamenti. I canali social sono, infatti, uno strumento bidirezionale potente che ti permetterà di dialogare in modo più diretto con i tuoi clienti e, soprattutto, ascoltare i loro suggerimenti per migliorare i tuoi servizi o i tuoi prodotti o, anche, crearne di nuovi.

Attenzione, però, perché per fare questo dovrai saper leggere e analizzare i numeri che raccoglierai in merito a dati demografici, geografici, sociali e comportamentali di chi interagisce con i tuoi post e la tua pagina. Solo attraverso una buona lettura e un buon monitoraggio di questi dati potrai rispondere in modo efficace ai bisogni del tuo target.

 

Essere o non essere su tutti i social?

Prima di scegliere su quali canali social essere presenti, è importante definire la propria mission e vision dell’impresa, a chi ti stai rivolgendo compresa l’età, la nazionalità e gli interessi del tuo target obiettivo.

Solo conoscendo e avendo ben chiari i propri obiettivi potrai definire il canale social che meglio risponde al tuo bisogno. Ad esempio TikTok sarà sicuramente un’opzione se il tuo prodotto/servizio è destinato a un pubblico molto giovane, o LinkedIn se, invece, devi rivolgerti a un target professionale. Studia bene ogni singolo social network, questo ti consentirà di individuare quello che è più in target con il tuo prodotto/servizio.

Da considerare anche il budget a disposizione: avrai risorse sia economiche che umane sufficienti per poter realizzare una strategia di social media marketing per tutti i social in cui vorresti essere presente?

 

5 motivi per cui dovresti iniziare a sfruttare le potenzialità dei social network

  • 35 milioni le persone in Italia che dispongono di un account sui social media. Sicuramente all’interno di questo ampio bacino potrai intercettare il tuo target.
  • Grazie alla comunicazione bidirezionale potrai stare in stretto contatto con la tua audience e migliorare il servizio offerto.
  • Potrai profilare il tuo target per realizzare campagne pubblicitarie mirate
  • I social network permettono di ottenere un ROI (Return Of Investement), più alto rispetto ad altre tipologie di campagne pubblicitarie. Infatti dagli insight potrai processare effettivamente ogni tipo di dato (tasso di conversione, clic, visualizzazioni…).
  • Essere sui social, quelli più giusti per la tua azienda, ti permetterà di acquisire nuovi clienti e migliorare la fedeltà del tuo pubblico già acquisito.

 





Tag:, , , , , .
Categorie: homepageMercatoNews

Disciplina dell’attività di estetista

8 settembre 2014

La legge del 4 gennaio 1990 che disciplina l’attività dell’ estetista, definisce anche l’elenco degli apparecchi elettromeccanici per uso estetico.

Di seguito l’elenco completo:

Vaporizzatore con vapore normale e ionizzato non surriscaldato
Stimolatori ad ultrasuoni e stimolatori a micro correnti
Disincrostante per pulizia con intensità non superiore a 4 mA
Apparecchio per l’aspirazione dei comedoni con cannule e con azione combinata per la levigatura della pelle con
polvere minerale o fluidi o materiali equivalenti
Doccia filiforme ad atomizzatore con pressione non superiore a 80 kPa
Apparecchi per massaggi meccanici al solo livello cutaneo, per massaggi elettrici con oscillazione orizzontale o
rotazione
Rulli elettrici e manuali
Vibratori elettrici oscillanti
Apparecchi per massaggi meccanici o elettrici picchiettanti
Solarium per l’abbronzatura con lampade UV-A o con applicazioni combinate o indipendenti di raggi ultravioletti (UV)
ed infrarossi (IR)
Apparecchi per massaggio ad aria o idrico con aria a pressione non superiore a 80 kPa
Scaldacera per ceretta
Attrezzi per ginnastica estetica
Attrezzature per manicure e pedicure
Apparecchi per il trattamento di calore totale o parziale tramite radiofrequenza restiva o capacitiva
Apparecchio per massaggio aspirante con coppe di varie misure e applicazioni in movimento, fisse e ritmate e con
aspirazione non superiore a 80 kPa
Apparecchi per ionoforesi estetica sulla placca di 1 mA ogni 10 centimetri quadrati
Depilatori elettrici ad ago, a pinza o accessorio equipollente o ad impulsi luminosi per foto depilazione
Apparecchi per massaggi subacquei
Apparecchi per presso – massaggio
Elettrostimolatore ad impulsi
Apparecchi per massaggio ad aria compressa con pressione superiore a 80 kPa
Soft laser per trattamento rilassante, tonificante della cute o fotostimolante delle aree riflessogene dei piedi e delle mani
Laser estetico defocalizzato per la depilazione
Saune e bagno di vapore

 

continua a leggere 





Tag:, , , , .
Categorie: MercatoNews

Mercato

Collabora con noi | Privacy e Cookie Policy Privacy Policy

Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051