19 febbraio 2021
Oggi, solo in Italia, 35 milioni di persone sono attive sui social network con un’età compresa dai 13 ai 65+ anni.
La necessità per le imprese o per le piccole attività di esserci sulle più note piattaforme social è dunque una prerogativa. Ma non basta esserci, importante è sapere COME ESSERCI.
Aprire un account o una pagina sui social è piuttosto semplice, non occorrono certo grandi competenze tecniche. Ma, tra l’aprire un account/pagina e saperla gestire è tutt’altro che semplice. La strategia, l’analisi e la comunicazione sono gli aspetti fondamentali che ne faranno la differenza.
I follower, infatti, non arriveranno mai da soli sulla tua pagina social super bella e accattivante. Nessuno sa ancora che ci sei e che i tuoi prodotti/servizi sono proprio ciò di cui potrebbero aver bisogno. Per questo dovrai pianificare ogni tua singola attività: sviluppare una strategia di marketing, di comunicazione e un piano editoriale che ti serviranno per intercettare il tuo target di riferimento e attrarli nella tua cerchia.
Il pubblico che riuscirai a intercettare attraverso un’adeguata strategia social sarà per la tua azienda una risorsa inestimabile. Infatti, ai tuoi follower dovrai dedicare del tempo e tanto ascolto poiché sarà anche attraverso le loro reazioni e i loro commenti che potrai capire meglio i loro bisogni, gli interessi e i comportamenti. I canali social sono, infatti, uno strumento bidirezionale potente che ti permetterà di dialogare in modo più diretto con i tuoi clienti e, soprattutto, ascoltare i loro suggerimenti per migliorare i tuoi servizi o i tuoi prodotti o, anche, crearne di nuovi.
Attenzione, però, perché per fare questo dovrai saper leggere e analizzare i numeri che raccoglierai in merito a dati demografici, geografici, sociali e comportamentali di chi interagisce con i tuoi post e la tua pagina. Solo attraverso una buona lettura e un buon monitoraggio di questi dati potrai rispondere in modo efficace ai bisogni del tuo target.
Prima di scegliere su quali canali social essere presenti, è importante definire la propria mission e vision dell’impresa, a chi ti stai rivolgendo compresa l’età, la nazionalità e gli interessi del tuo target obiettivo.
Solo conoscendo e avendo ben chiari i propri obiettivi potrai definire il canale social che meglio risponde al tuo bisogno. Ad esempio TikTok sarà sicuramente un’opzione se il tuo prodotto/servizio è destinato a un pubblico molto giovane, o LinkedIn se, invece, devi rivolgerti a un target professionale. Studia bene ogni singolo social network, questo ti consentirà di individuare quello che è più in target con il tuo prodotto/servizio.
Da considerare anche il budget a disposizione: avrai risorse sia economiche che umane sufficienti per poter realizzare una strategia di social media marketing per tutti i social in cui vorresti essere presente?
13 ottobre 2015
400 milioni di utenti che postano 80 milioni di immagini al giorno e 3,5 miliardi di “cuoricini”. Sono questi i numeri raggiunti dal noto social network Instagram che ha compiuto proprio in questi giorni il suo quinto compleanno.
Con 40 miliardi di foto pubblicate, la piattaforma di condivisione sviluppata nel 2010 da Kevin Systrom e Mike Krieger e successivamente acquisita, nel 2012, da Facebook ha guadagnato nel corso di questi anni popolarità soprattutto grazie ai numerosi utenti vip. Come David Beckham, che in occasione del suo 40esimo compleanno decise di festeggiare entrando su Instagram e raggiungendo in breve tempo (un solo giorno) un milione di follower. Un’altra star che ha spopolato sul social è Rihanna, che come altri numerosi artisti ha lanciato il teaser di un suo singolo proprio su Instagram; e Madonna che, per l’uscita del suo album, ha promosso l’iniziativa “#AskMadonna on Instagram” invitando i fan ad inviarle domande. Anche i politici come Hillary Clinton, Angela Merkel e Francois Hollande lo utilizzano nelle loro strategie di comunicazione.
Ma il social nel tempo è diventato anche uno strumento di informazione grazie ad alcuni eventi immortalati dagli utenti come l’eruzione del Calbuco e l’uragano Sandy o come l’immagine di un uomo del New Jersey che attraversa un fiume inondato e divenuta foto di copertina della rivista Time.
Oggi più che mai è fondamentale adattare il proprio contenuto marketing […]
Per far comprendere il valore della tua azienda, del tuo prodotto […]
Durante la prima edizione del 2020 dell’Osservatorio Digital Content è stata […]
Il sito web è uno strumento di marketing indispensabile per farsi conoscere e […]
Sfatiamo un un falso mito! L’ufficio stampa è per tutti! Non […]
Oggi, solo in Italia, 35 milioni di persone sono attive sui social […]
Attrarre più utenti possibili, generare lead, convertire il contatto e farlo […]
L’Halo Effect è una tecnica usata anche dalle più note agenzie […]
La Brand Identity è la chiave per cui ti rendi unico […]
Quando una storia ci tocca veramente? Quando ci fa scattare una […]
Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051