7 giugno 2019
Per gli amanti del trail running il 27 e il 28 luglio si svolgerà la quarta edizione di
LA THUILE TRAIL con 3 differenti gare e percorsi: 25 km 1500 D+; 60 km 3500 D+; Vertical (Circuito Defi Vertical).
Panorami straordinari, storia e natura sono gli ingredienti caratterizzanti di LA THUILE TRAIL, evento diventato un classico dell’estate di La Thuile. Una competizione nata con l’idea di offrire ai concorrenti l’adrenalina della sfida ma anche la possibilità di scoprire il selvaggio e incontaminato territorio di La Thuile con la sua storia e le sue tradizioni.
Il TRAIL da 25 km con dislivello positivo di circa 1.500 metri si correrà sabato 27 luglio 2019 con partenza alle ore 9.00 dal centro del paese. Il tracciato percorre luoghi panoramici mozzafiato e importanti siti storici di La Thuile. I runner raggiungeranno il Rifugio Deffeyes tramite la bellissima e panoramica Balconata, da qui si avvicineranno al maestoso ghiacciaio del Rutor, alla sua morena e ai suoi stupendi laghetti fino al vallone di Bellacomba, per proseguire verso i laghi della Tchuielletta e scendere verso il paese passando tra i boschi che d’inverno fanno parte del famoso comprensorio internazionale di sci Espace San Bernardo e in estate dell’ampio bike park. Tra i partecipanti del TRAIL anche Davide Cheraz (team Salomon), vincitore di UTLO, di MIUT Madeira Marathon nel 2018 e 5^ posto alla OCC nel 2017.
Il traguardo è situato in centro al paese in corrispondenza della zona di partenza, dove si svolgeranno anche le premiazioni delle tre gare e la lotteria. Per tutti i concorrenti un pasta party gratuito.
A concludere la giornata di sabato 27 luglio, dalle ore 18:00 circa, grande festa al Petit Skieur con “La Thuile Trail Party”.
CS_quarta edizione LaThuileTrail_La Thuile (003)
6 giugno 2019
Lo sguardo spazia sull’ampia conca illuminata dal sole dove si trova l’antico borgo di La Thuile,
fino ad abbracciare la magia di fitti boschi di conifere, torrenti, laghi e grandi prati fioriti. Siamo nell’estremo lembo nord occidentale della Valle d’Aosta, nell’antica Valdigne, collegata alla
Francia dal Passo del Piccolo San Bernardo, oltre al quale si apre l’accesso alla Tarentaise e alla
Savoia. Un territorio dal passato millenario, un paesaggio tra i più suggestivi delle Alpi Graie,
dove ancora si scorgono le vestigia indelebili del passaggio di Celti, Salassi e Romani.
Un luogo dove il blu del cielo e le mille sfumature della natura incontaminata e selvaggia si
riflettono nei numerosi laghi di origine glaciale, uno su tutti il Verney uno dei più grandi specchi
d’acqua della Valle d’Aosta. Dove l’ambiente non smette di emozionare con la grandiosità delle
guglie del Monte Bianco, la distesa pura e abbacinante del ghiacciaio del Rutor, la forza delle
spettacolari cascate Rutorine. Dove la storia è palpabile quando si percorrono le vie romane con
resti di epoche antiche come il Cromlech, uno delle rare strutture megalitiche preistoriche presenti
in Italia, la Mansio orientale, prima testimonianza della presenza dei Romani, la casa ospitaliera
creata dal monaco Bernardo nell’anno Mille, Chanousia, il giardino botanico più alto d’Europa.
Dove innumerevoli fortificazioni e bunker della seconda guerra Mondiale sono lì a ricordare
cruenti scontri bellici, mentre la memoria del passato minerario emerge prepotentemente dai
cunicoli delle miniere di argento e antracite.
Montagna rigenerante, dall’autentico carattere alpino, La Thuile è il luogo per assaporare il
valore del tempo e riconciliarsi con se stessi, semplicemente sdraiati su un prato a guardare
le nuvole correre in cielo, praticando gli sport outdoor più amati o gustando le prelibatezze
enogastronomiche della zona.
Tutta da vivere La Thuile anche in versione competitiva. Le strade che da Morgex portano al Colle
San Carlo vedranno l’imminente passaggio del Giro d’Italia il 25 maggio. I 220 km di percorsi
del bike park saranno scenario delle gare Internazionali d’Italia e Junior Series Cross Country
il 22/23 giugno 2019 e dei Campionati Italiani Assoluti di Enduro il 3/4 agosto. Mentre sui
sentieri che circondano la vallata, dove è adagiato il paese, il 27 e 28 luglio si sfideranno i trail
runner nella gara La Thuile Trail.
A La Thuile tutto è emozione, basta aprire il cuore e la mente alla bellezza.
29 maggio 2018
Un percorso di 25 Km, 1.500 metri di dislivello e panorami straordinari sono gli ingredienti di LA THUILE TRAIL 2018, terza edizione della gara di trail running in semi autonomia che si disputerà il 30 giugno sui sentieri di La Thuile, in Valle d’Aosta.
La competizione, che quest’anno farà parte del TOUR TRAIL VDA, oltre al gesto sportivo, offre anche la possibilità di scoprire un territorio selvaggio, ricco di storia e per questo molto affascinante. Il tempo massimo per concludere la gara è fissato in 8 ore, questo per permettere di terminare il percorso semplicemente, con un buon passo.
4 luglio 2017
Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua(3:52:53).
Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.
Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua (3:52:53).
Download comunicato stampa integrale
1 giugno 2017
Al via la stagione estiva di La Thuile (Valle d’Aosta), una destinazione di respiro internazionale in grado di coniugare la propria tradizione ad una proposta turistica variegata nella quale convivono armoniosamente sport, relax, divertimento, cultura e buona tavola.
Regina degli sport invernali, paradiso del trekking e dell’alpinismo, oggi La Thuile è anche una meta d’eccellenza per gli amanti della mountain bike.
Eventi clou:
A pagina 35 tutte le informazioni relative ai pacchetti vacanza, mentre a pagina 40 e 41 le date dei principali eventi che si svolgeranno a La Thuile nella stagione estiva.
Apertura Funivie Piccolo San Bernardo: 1 luglio 2017
Download cartella stampa versione italiana
Download press kit english version
11 maggio 2017
Habitat selvaggio, natura generosa e accogliente, carattere eclettico, vera essenza della montagna. Uno straordinario patrimonio naturale e geologico da scoprire con il trail running.
La Thuile, l’1 luglio 2017, organizza la seconda edizione di “La Thuile Trail”. Un percorso di 25 Km con 1.800 metri di dislivello che permetterà ai trailer di conoscere il territorio, di imbattersi in importanti testimonianze storiche e di godere di scorci panoramici mozzafiato.
Download comunicato stampa integrale
15 giugno 2016
Il 2 luglio si correrà a La Thuile la prima edizione di “La Thuile Trail”. Un percorso di running di 25 Km con 1.800 metri di dislivello che permetterà ai trailer di conoscere il territorio, di imbattersi in importanti testimonianze storiche e di godere di scorci panoramici mozzafiato. Un’esperienza da non perdere!
Scarica il comunicato stampa CS_La Thuile Trail_2016
Download logo La Thuile Trail Logo_La Thuile Trail_2016
18 maggio 2016
25 Km, 1800 m di dislivello positivo, sono questi i numeri della prima edizione de La Thuile Trail che si correrà il prossimo 2 luglio. Un tracciato che parte dalla zona del Planibel attraversa le frazioni del Thovex e del Buic si inerpica nel bosco e passando dal sentiero denominato “La Balconata” arriva al rifugio Deffeyes 2.494 m per compiere un giro di boa presso la Cappella di San Grato e Santa Margherita, poco distanti dal rifugio Deffeyes e discendere verso La Joux tramite il sentiero dell’Alta Via numero 2.
Questo pecorso permette di godere dei suggestivi panorami offerti dalle montagne circostanti e imbattersi anche nelle tracce della storia che ha segnato la vallata di La Thuile.
Il road book è disponile su www.lathuiletrail.com
La sperimentazione era cominciata a gennaio 2020 con la riduzione di […]
La Valle d’Aosta offre territori unici con le sue terre alte, […]
In attesa di conoscere quali saranno le linee guida dettate dal […]
Suggestivi scorci, il silenzio, la neve, i grandi spazi, siamo a […]
“Bollino rosa” per Carter & Benson, la prima società di Headhunting […]
La Thuile, 20 ottobre 2020 – The Power of the wild […]
Nata nel 2019 come spin off del GRUPPO RIVERSO -società con […]
Mai come in questi mesi di emergenza Covid, è apparsa con […]
Una bella notizia per tutti gli amanti della montagna, del trekking […]
Emozioni vere, amicizia e natura: sono stati questi gli ingredienti che […]
Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051