p.clienti.jpg

Nadir Maguet e Camilla Magliano hanno dominato la gara Vertical della V edizione di La Thuile Trail Memorial Edo Camardella

26 luglio 2021

4xEnJITA

Dopo le due gare impegnative di ieri che nella 60 km hanno visto il trionfo di Jacques Chanoine e di Giulia Sapia, e di Simone Peyracchia e Fabiola Conti nella 25 Km, oggi, a La Thuile, ha avuto luogo la Vertical di LA THUILE TRAIL.

Bel tempo e temperature più che gradevoli hanno baciato questa gara che ha preso il via, alle ore 10:00. I 63 concorrenti sono partiti dal paese nella zona della scuola di sci, sono saliti dalla mitica pista da Coppa del Mondo di Sci, 3 Franco Berthod per arrivare nella zona di Chaz Dura. Circa 4,2 km con dislivello positivo di circa 1.100 metri. Un tracciato davvero impegnativo che ha messo alla prova gli atleti in una muscolare performance.

La gara è stata vinta dal valdostano Nadir Maguet, due volte Campione del mondo di Ski Alp, con lo straordinario tempo di 45:08, secondo classificato Alex Déjanaz, con 47:13, al terzo posto Andrea Gorret (Polisportiva Sant’Orso Aosta) con 52:45. Tra le donne conquista il primo posto Camilla Magliano (A.S.D. Podistica Torino) con 56:21, al secondo posto la vincitrice dell’edizione 2019 Gloriana Pellissier (Polisportiva Sant’Orso Aosta) con 56:41 e al terzo posto l’americana Emily Schmitz con 59:00.

In gara anche Ruggiero Isernia (Courmayeur Trailers) e Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica), entrambi reduci dalla 60 km di ieri, che oggi hanno chiuso la gara Vertical rispettivamente al 51esimo e al 52esimo posto.

9APgYSOQIl Comitato Organizzatore, nel ringraziare gli sponsor, gli oltre 80 volontari, i fotografi, il comune di La Thuile e le Funivie Piccolo San Bernardo per la buona riuscita dell’evento, ha ricordato la raccolta fondi per la realizzazione del Bivacco Edoardo Camardella al Colle del Rutor https://www.gofundme.com/f/bivacco-edoardo-camardella, un progetto ambizioso che richiede un importante sforzo economico.

L’appuntamento con la VI edizione di LA THUILE TRAIL è per il weekend del 23 e del 24 luglio 2022. Le iscrizioni aprono da domani 26 luglio.

LA THUILE TRAIL, organizzato da HEY TEAM S.S.D. a r. l. in collaborazione con il Comune di La Thuile e associazioni locali, aderisce alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” promossa da Spirito Trail per tutelare l’ambiente e la natura.

www.lathuiletrail.com 

Download comunicato stampa





Tag:, , , , , , .
Categorie: ClientiComunicati stampaNews

Grande successo oggi per le prime due gare di La Thuile Trail V edizione Memorial Edo Camardella, domani la prova Vertical

W7gEhb7w

Una giornata emozionante quella che si è appena conclusa a La Thuile in occasione di LA THUILE TRAIL con le due gare di trail running: il Trail di 25 km 1500 D+ e l’Ultra Trail di 60 km 3500D+.

Un grande successo di partecipazione con 330 atleti in partenza. Domani è atteso la sfidante e muscolare Vertical con partenza alle ore 10:00.

La giornata di sabato 24 luglio comincia presto con la prova di endurance, l’Ultra Trail da 60 Km. Al via alle ore sei, dal centro del paese, 90 concorrenti. Dopo aver percorso la prima parte del tracciato, la stessa della 25 Km, ed essere passati dal traguardo della prova più corta, i trailrunners hanno continuato la corsa attraverso il vallone di Youla diretti al Colle di Berrio Blanc e successivamente alla quota massima dell’itinerario, i 2.800 metri del Mont Fortin, per puntare in direzione di Col Chavanne, percorrere tutto l’omonimo vallone costeggiando il torrente, risalire verso l’imbocco del Vallone di Orgères, e poi scendere in picchiata all’arrivo in paese.

Nella 60 Km, i primi classificati hanno letteralmente volato! Il primo posto è andato al valdostano Jacques Chanoine (Atletica Sandro Calvesi) con lo straordinario tempo di 06:22:4, sul secondo gradino del podio è salito Riccardo Borgialli (Sport Project Vco) con il tempo di 06:41:31, mentre il terzo classificato è stato Marco Vuillermoz con 06:49:16.

I commenti a caldo di Jacques Chanoine “Complimenti all’organizzazione, davvero senza sbavature. I percorsi, ben tracciati, sono tecnici e bellissimi, è stata una gara impegnativa ma allo stesso tempo straordinaria. Sono molto felice di questo risultato.” Gli fa eco Riccardo Borgialli alla sua seconda volta all’Ultra Trail di La Thuile (vincitore dell’edizione 2019) e candidato ai Mondiali di Chiang Mai che si svolgeranno il prossimo novembre “Ho conosciuto La Thuile grazie a Edoardo Camardella, questa gara mi era già molto piaciuta nel 2019 e quest’anno ho deciso di replicare. Un’organizzazione perfetta e un tracciato stupendo che mette alla prova le capacità tecniche ed emoziona per gli scenari che si aprono durante la corsa.”

Bagarre anche tra le donne. Al primo posto Giulia Sapia (Runcard) con il tempo di 07:47:55, al secondo posto Federica Zuccollo (Hey Team SSD) con il tempo di 07:56:23, al terzo l’atleta due volte vincitrice del Tor Des Geants, Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica) con 08:12:39.

Alle 8:30, invece, ai nastri di partenza i 240 concorrenti del Trail da 25 Km. Dal centro del paese si sono diretti verso il Buic per poi salire in zona rifugio Deffeyes tramite la Balconata, arrivare in prossimità delle pendici del ghiacciaio del Rutor, proseguire verso i laghi di Bellacomba e della Tchuielletta, ridiscendere verso il paese passando tra i boschi che d’inverno sono il regno dello sci.

La classK7tDug7Aifica maschile di questa gara ha visto il primo posto di Simone Peyracchia (A.S.D. Podistica Valle Varaita) con il tempo di 02:33:19, al secondo posto il valdostano Didier Dario Chanoine (Atletica Sandro Calvesi) con 02:37:43, mentre terzo classificato Alessio Gatti (Team Mud & Snow ASD) con il tempo di 02:38:14.

Le donne che hanno guadagnato il podio della 25 Km sono Fabiola Conti (Torino Road Runners A.S.D.) al primo posto con 03:04:57, Nathalie Francesca White (A.S.D. Climb Runners) in seconda posizione con 03:31:35 e Marcella Pont (Polisportiva Sant’Orso Aosta), terza con 03:38: 44.

Molte le iniziative in memoria di Edoardo Camardella, amico di tutti a La Thuile e ideatore di LA THUILE TRAIL, per le quali non sono mancati momenti di profonda commozione.

Gli organizzatori hanno ricordato la raccolta fondi https://www.gofundme.com/f/bivacco-edoardo-camardella  da loro promossa, per la realizzazione del Bivacco Edoardo Camardella al Colle del Rutor. Un obiettivo ambizioso che richiede un importante sforzo economico.

È stato anche annunciato un premio speciale che è andato al sesto classificato della 25 Km. Questo premio dal grande valore simbolico è stato consegnato a Jeremy Pecqueur, concorrente francese di La Rosière, da Silvia e Luciano, i genitori di Edoardo (il sesto posto era il piazzamento che frequentemente Edoardo guadagnava nelle gare a cui partecipava).

Inoltre, tutti i concorrenti in gara sono stati invitati a scrivere un pensiero per Edoardo su alcuni sassi che saranno poi oggetto di un totem che verrà posto su uno dei percorsi del Trail.

Gli organizzatori di LA THUILE TRAIL esprimono la loro soddisfazione per questa prima giornata di gare nella quale, da parte di tutti gli atleti partecipanti, hanno ricevuto pareri più che positivi per l’organizzazione e per i tracciati. “Siamo davvero felici e soddisfatti di questa giornata, abbiamo lavorato con grande impegno ma il risultato è stato fantastico. Una dimostrazione che La Thuile Trail sta conquistando un posto sempre più importante nel panorama dei trail running – afferma Lorenzo Bassi uno dei responsabili del Comitato Organizzatore “Ora aspettiamo la prova di domani, la sfidante e muscolosa Vertical, poi inizieremo a pensare all’edizione del 2022.”

Giulia Toselli, anch’essa responsabile del Comitato Organizzatore, dal palco ha ringraziato gli sponsor, gli oltre 80 volontari, i fotografi e il comune di La Thuile per la buona riuscita dell’evento.

LA THUILE TRAIL, organizzato da HEY TEAM S.S.D. a r. l. in collaborazione con il Comune di La Thuile e associazioni locali, aderisce alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” promossa da Spirito Trail per tutelare l’ambiente e la natura.

www.lathuiletrail.com

Download comunicato stampa





Tag:, , , , , , .
Categorie: ClientiComunicati stampaNews

Tutto pronto per la V edizione di La Thuile Trail

1 luglio 2021

partenza la thuile trail 25 kmLa Thuile, 26 giugno 2021 – Manca poco meno di un mese a LA THUILE TRAIL, l’evento che si terrà a La Thuile in Valle d’Aosta il weekend del 24 e del 25 luglio 2021. Confermate le tre gare: una muscolare prova Vertical, un Ultra Trail da 60 km e un Trail da 25 km.

Due giorni di trail running in uno straordinario contesto alpino, dalla natura bella e selvaggia, vero e proprio “carburante” per gli atleti pronti a mettersi alla prova.

Gli organizzatori stanno lavorando a pieno ritmo sui percorsi e anche sul piano della sicurezza perché le gare si possano svolgere nella massima tranquillità e nel totale rispetto delle normative anti-Covid vigenti, per la tutela di concorrenti, volontari e coordinatori e per poter offrire un evento di alto livello.

Lo spettacolare e sfidante Vertical di circa 4,2 km con dislivello positivo di circa 1.100 metri, si sviluppa lungo la mitica pista di Coppa del Mondo “3 Franco Berthod” che presenta in alcuni punti una pendenza del 73%. Una competizione tosta che mette alla prova muscoli e fiato. Il primato da battere è quello di Mattia Luboz che nell’edizione 2019 si impose in poco meno di 50 minuti, tra le donne, invece, è quello di Gloriana Pellissier con 57 minuti. Quest’anno si replica. I corridori saranno impegnati in una costante e strenua salita domenica 25 luglio 2021 con partenza alle 10:00 in zona scuola di sci. Il percorso, tecnico e ripido, prevede l’ascesa sulla rinomata pista da sci e l’arrivo in cima a Chaz Dura, a 2.600 metri di altitudine, punto da cui si ha una vista privilegiata sul Monte Bianco e si può godere di un panorama straordinario a 360 gradi sulle cime delle Alpi francesi fino al Cervino. Giusta ricompensa dopo tanta fatica, di quella che più che una corsa è un’impresa. Ma c’è una ragione in più per partecipare a questo Vertical ed è quella di contribuire a far diventare realtà il progetto di costruzione di un bivacco sul Rutor intitolato a Edoardo Camardella. Gli organizzatori di La Thuile Trail, infatti, ad ogni 4.810 dislivello positivo scalato dai concorrenti, corrispondente all’altezza del Monte Bianco, daranno un contributo di 20,00 euro per la raccolta fondi di questa bella iniziativa.

La prova di endurance di La Thuile Trail è l’Ultra Trail di 60 km. Una gara con dislivello positivo di circa 3.500 metri, in un territorio nel quale riecheggiano ancora le testimonianze del passaggio di popolazioni celtiche, dei Salassi e dei Romani e dove la natura agisce come potenziante dello sforzo degli atleti. Il percorso partirà alle 6:00 dal paese per percorrere luoghi panoramici e passare accanto ad alcune importanti resti che raccontano la storia di La Thuile. La prima parte del tracciato è quella che porta verso il Rifugio Deffeyes (2.500 m), lambisce il ghiacciaio del Rutor e raggiunge il vallone di Bellacomba e i laghi della Tchuielletta, per scendere verso il paese (questa prima parte è la stessa del Trail da 25 km). Dopo aver superato il traguardo della 25 km, non senza aver ricevuto un caloroso tifo da parte della popolazione e dei turisti, i concorrenti si dirigono verso il vallone di Youla, aggirando successivamente il Mont Nix. Una lunga diagonale porterà i corridori al Colle di Berrio Blanc, per poi toccare l’altitudine massima di questo trail, quella dei 2.800 m di Mont Fortin. Questo punto regala uno stupendo colpo d’occhio su tutta la catena del Monte Bianco. Da Mont Fortin si scende verso Col Chavanne, si percorre tutto l’omonimo vallone costeggiando il torrente, e si prosegue per un ultimo sforzo risalendo all’imbocco del Vallone di Orgères, per poi scendere in picchiata verso l’arrivo in paese. L’Ultra Trail vede tra i partecipanti tre nomi eccellenti Davide Cheraz, azzurro nei mondiali di Portogallo nel 2019, autore dell’impresa 4×4000, recente vincitore del trail Oasi Zegna e convocato per i Mondiali in programma a Chiang Mai in Thailandia, dall’ 11 al 14 novembre 2021; Riccardo Borgialli atleta convocato per i Mondiali in programma a Chiang Mai, in Thailandia, dall’ 11 al 14 novembre 2021 e il belga Guillaume Deneffe.

Il trail da 25 km con dislivello positivo di circa 1.500 metri si correrà sabato 24 luglio 2021 con partenza alle ore 8:30 dal centro del paese. Il percorso prosegue verso la frazione di Buic per raggiungere il Rifugio Deffeyes passando dalla bellissima «balconata» che offre un panorama sulla vallata di La Thuile da togliere il fiato. Da qui si prosegue fino quasi a toccare il maestoso ghiacciaio del Rutor, la sua morena e i suoi stupendi laghetti per continuare verso il vallone di Bellacomba, raggiungere i laghi della Tchuielletta e scendere verso il paese passando tra i boschi che d’inverno vedono protagoniste le piste da sci. Il traguardo è situato in centro al paese in corrispondenza della zona di partenza. Hanno confermato la partecipazione anche Jacques Lino Chanoine e Didier Dario Chanoine, due fratelli che nell’edizione 2019 avevano conquistato rispettivamente il primo e il secondo posto in questa gara. Chissà se replicheranno la performance.

La situazione sanitaria, dovuta all’emergenza Covid, è costantemente monitorata dagli organizzatori, così come le normative che sono in continua revisione/aggiornamento. Per questo, saranno a breve comunicate disposizioni e indicazioni a riguardo, nel rispetto delle norme vigenti e a tutela della salute di tutti i partecipanti.

 

LA THUILE TRAIL, organizzato da HEY TEAM S.S.D. a r. l. in collaborazione con il Comune di La Thuile e associazioni locali, aderisce alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” promossa da Spirito Trail per tutelare l’ambiente e la natura.  Questa manifestazione è “Memorial Edo Camardella”, un grande atleta, ma prima di tutto un grande amico per gli organizzatori. Una persona che amava profondamente la montagna, è stato ideatore di questo evento e che purtroppo è prematuramente scomparso nel 2019, travolto da una valanga sul Monte Bianco.

 

LE ISCRIZIONI

Le iscrizioni alle gare di LA THUILE TRAIL, che saranno chiuse il 22 luglio alle ore 24:00, potranno essere effettuate sul sito www.wedosport.net.

 

Trail 25km – 40,00 euro

Ultra Trail 60km – 70,00 euro

Vertical – 30,00 euro

In caso di cancellazione dell’evento causa restrizioni legate alla pandemia Covid-19, sarà garantito l’80% del rimborso della quota d’iscrizione pagata.

Sul sito www.lathuiletrail.com e sui canali social lathuiletrail (Instagram, Facebook e Telegram) tutte le informazioni e gli aggiornamenti.





Tag:, , , , , , , .
Categorie: ClientiComunicati stampa

Protetto: A La Thuile, il 13 e il 14 gennaio X edizione di “Sci Solidale con Telethon”

10 gennaio 2018

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci qui sotto la password:





Tag:, , , , , , .
Categorie: Comunicati stampaPress

I risultati di La Thuile Trail 2017 – 2^ Edizione

4 luglio 2017

©PierreLucianaz-LaThuileTrail-_MG_4516Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.

Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua(3:52:53).

www.lathuiletrail.com





Tag:, , , , , , , , , .
Categorie: ClientiNews

I risultati di La Thuile Trail 2017 – 2^ Edizione

©PierreLucianaz-LaThuileTrail-_MG_4516Un ambiente selvaggio e incontaminato ha accolto i 163 runners che hanno partecipato, il 1° luglio, alla seconda edizione di La Thuile Trail, gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km di corsa, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.

Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo il grande campione di trail a livello mondiale Franco Collé con 2:24:46, Diego Vuillermoz si è classificato al secondo posto (2:37:23), mentre al terzo Loris Vuillen (2:38:46). Tra le donne, al primo posto Elena Betemps (3:43:58), al secondo posto Mara Ciardi (3:50:26), terzo piazzamento per Paola Dell’Acqua (3:52:53).

Download comunicato stampa integrale

Download immagini





Tag:, , , , , , , , , , .
Categorie: Comunicati stampaPress

La Thuile Trail – 1^ edizione: Buona la prima

5 luglio 2016

Il tempo incerto e la pioggia non hanno fermato i 161 trail runner che hanno partecipato, il 2 luglio, alla prima edizione di La Thuile Trail, una gara di trail running organizzata dal Comune e dalla Polisportiva di La Thuile. Venticinque Km in semi autonomia, con un dislivello positivo di 1.800 m, che hanno interessato i sentieri di La Thuile.

Lungo il tracciato numerosi luoghi di ristoro con cibi e bevande, oltre a due punti di soccorso. A conclusione della gara, gli organizzatori hanno riservato ai concorrenti un “Pasta Party”.

Tra gli uomini, le prime tre posizioni sono state tutte valdostane. Ha fatto segnare il miglior tempo Flavio Gadin con 3:07:20, Nadir Vuillermoz si è classificato al secondo posto (3:11:17), mentre al terzo Mathias Trento (3:15:41). Tra le donne, al primo posto sempre una valdostana, si tratta di Gloriana Pellissier (3:29:12) – atleta nota nel mondo dello ski running e della corsa in montagna -, al secondo posto l’irlandese Johanna Herikson (3:56:18), terzo piazzamento per la francese Aurélie Crouvisier (4:13:20).

L’Assessore al turismo di La Thuile, Dario Bandito, ha sottolineato il successo dell’iniziativa.

www.lathuiletrail.com

Download  CS_ Risultato_La Thuile Trail_2016_2 luglio

Download immagini

atleti-de-La-Thuile-Trail-nel-momento-della-partenza-2-luglio-2016

atleti-de-La-Thuile-Trail-nel-momento-della-partenza-2-luglio-2016

Premiazioni uomini_a partire da sinistra Nadir Vuillermoz_Flavio Gadin_Mathias Trento_La Thuile Trail_La Thuile 2016

Premiazioni uomini_a partire da sinistra Nadir Vuillermoz_Flavio Gadin_Mathias Trento_La Thuile Trail_La Thuile 2016

Premiazioni donne a partire da  sinistra Johanna Herikson_Gloriana Pellissier_Aurélie Crouvisier_La Thuile Trail_La Thuile 2016

Premiazioni donne a partire da sinistra Johanna Herikson_Gloriana Pellissier_Aurélie Crouvisier_La Thuile Trail_La Thuile 2016





Tag:, , , , , , , , .
Categorie: Comunicati stampaPress

La Thuile Trail #TRAILTH

18 maggio 2016

trailth_lathuile25 Km, 1800 m di dislivello positivo, sono questi i numeri della prima edizione de La Thuile Trail che si correrà il prossimo 2 luglio. Un tracciato che parte dalla zona del Planibel attraversa le frazioni del Thovex e del Buic si inerpica nel bosco e passando dal sentiero denominato “La Balconata” arriva al rifugio Deffeyes 2.494 m per compiere un giro di boa presso la Cappella di San Grato e Santa Margherita, poco distanti dal rifugio Deffeyes e discendere verso La Joux tramite il sentiero dell’Alta Via numero 2.

Questo pecorso permette di godere dei suggestivi panorami offerti dalle montagne circostanti e imbattersi anche nelle tracce della storia che ha segnato la vallata di La Thuile.

Il road book è disponile su www.lathuiletrail.com





Tag:, , , , , , .
Categorie: ClientiNewsTurismo

Seicento alunni a “Scuola di Coppa del Mondo”

11 dicembre 2015

SKI WORLD CUPLunedì 30 novembre è stato il primo giorno di “A Scuola di Coppa del Mondo”, progetto promosso dal Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile di La Thuile, dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta e dall’Associazione Sport Invernali Valle d’Aosta e realizzato dalla Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Esercito e dal Centro Addestramento Alpino.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono molteplici e, in particolare, verrà dato risalto alla realtà e caratteristiche di un evento sportivo di portata internazionale che avrà luogo nel comune di La Thuile nelle giornate del 20 e 21 febbraio 2016. Saranno evidenziate le numerose professionalità che coinvolgeranno tante persone in diversi settori; presentate le squadre, le atlete azzurre e internazionali più famose del circuito e sottolineati i valori comuni che legano il mondo dello sci e della montagna alla realtà quotidiana degli studenti, così da favorire e fortificare un percorso consapevole di apprendimento e l’attitudine alla crescita e al miglioramento personale.

Coinvolte nel progetto saranno le scuole primarie regionali e le istituzioni di scuola secondaria di primo e secondo grado aderenti al progetto “Classes de Neige”.





Tag:, , , , .
Categorie: ClientiNews

Sport e tempo libero: appuntamento a Torino con Passioni d’Inverno

9 novembre 2015

passioni d invernoDal 12 al 15 novembre 2015 prende il via il nuovo progetto espositivo Passioni D’Inverno, un evento dedicato allo sport e al tempo libero che si svolgerà a Torino nell’area espositiva di Lingotto Fiera.

Al Padiglione 2, articolato in 5 settori – Sport, Viaggi, Benessere, Decor e Sapori – sarà possibile trovare prodotti, servizi, intrattenimento, dimostrazioni, idee e spunti per i regali natalizi e il tempo libero e assistere, recandosi al Padiglione 3, al concomitante Expo Sport & Salute, evento nato dalla collaborazione  tra GL events e CONI, che porta al Lingotto oltre 50 Federazioni Sportive regionali, con prove, dimostrazioni e competizioni.

A Passioni d’Inverno grande protagonista sarà lo sci in tutte le sue declinazioni con ampia esposizione di prodotti e servizi offerti da comprensori sciistici, case produttrici di articoli per lo sci e scuole di sci. Previsto, inoltre, un ricco calendario di workshop e incontri dedicati alla sicurezza sugli sci, alla cura dell’attrezzatura e alle ultime novità del settore. Ma non solo, Passioni d’Inverno affianca alle tematiche sportive e turistiche anche le aree dedicate a Benessere, con ampie offerte che contemplano relax e cura del corpo, Decor con una vasta esposizione di oggettistica e arredo per la casa e ai Sapori, per valorizzare la qualità enogastronomica di Torino e del Piemonte.





Tag:, , , , .
Categorie: MercatoNews

A Roma il 13 giugno 2015, grande festa finale per Giorgia2009 Onlus

7 giugno 2015

Sabato 13 giugno, ancora una volta tutti insieme per Giorgia2009 Onlus, in un pomeriggio di sport, solidarietà, allegria, divertimento, a conclusione della festosa kermesse sportiva organizzata a sostegno dell’Associazione che aiuta a ridare il sorriso ai bambini del Congo.

Gli appuntamenti di rugby solidale a favore di Giorgia2009 Onlus cheCattura hanno colorato la primavera, si chiudono con una grande festa sabato 13 giugno allo Stadio di Corviale del Villa Pamphili a Roma. Dalle ore 17, adulti e bimbi appassionati del rugby e giocatori delle squadre, saranno attesi per partecipare a tanti giochi e a un terzo tempo con cena, premiazioni, proiezioni e sorprese.

Scarica il comunicato stampa completo

CS Giorgia 13 Giugno 2015





Tag:, , , , , .
Categorie: Comunicati stampaPress

Il Rugby diventa solidale. Tre giornate a sostegno di Giorgia2009Onlus

21 aprile 2015

Ha preso il via sabato 11 aprile 2015 il primo dei tre eventi di Rugby in calendario per sostenere l’Associazione Giorgia2009 Onlus. Si tratta di partite di Rugby che vedono impegnate le squadre Old Rugby, giocatori non in categoria al di sopra dei 35 anni. La prima giornata ha visto in campo i Senatori della Capitolina, gli Escort del Colleferro e i Veterani della Lazio e si è svolta presso l’impianto dell’Unione Rugby Capitolina, mentre gli altri appuntamenti sono fissati per il 9 maggio allo stadio del Rugby di Corviale del Villa Pamphili e il 6 giugno al campo Melli dei Triari Urbe Rugby. La kermesse culminerà nel gran finale in calendario il 13 giugno presso lo stadio del Rugby di Corviale, dove si terrà una grande festa cui sono invitati tutti i partecipanti e gli amici di Giorgia2009 Onlus.

 

Scarica il comunicato stampa integrale

C.S. Giorgia2009Onlus Aprile 2015 – Rugby solidale





Tag:, , , , , , .
Categorie: Comunicati stampaPress

Clienti

Collabora con noi | Privacy e Cookie Policy Privacy Policy

Copyright © 2014 Halo Comunicazione
Halo Comunicazione Viale Campania, 58 | 20900 Monza
| P. Iva 02015160969 | REA Milano 1222051